Descrizione intervento: Nel corso della pluriennale relazione professionale con il committente, titolare di una prestigiosa azienda di mosaici artistici, è emersa la volontà di trasformare una parte del palazzetto contiguo all'opificio, in uno spazio dove artisti provenienti da tutto il mondo potessero trovare ospitalità e sperimentare l'arte del mosaico. Il lavoro intrapreso, a prescindere dalla distribuzione mantenuta coerente con l'impianto originale, ha naturalmente privilegiato lo studio di soluzioni di dettaglio ove si potesse sperimentare l'uso del mosaico, sia nelle geometrie che in accostamento con altri materiali. Ne sono sorti spazi dal carattere particolare, dove la "venezianità" del materiale vetroso si coniuga con la contemporaneità, in un gioco di continui rimandi e citazioni in cui emerge con forza la volontà di dialogo tra i progettisti e il committente/artista, coinvolto anch'esso nel disegno di ampie porzioni a mosaico.

DOMUS ORSONI

Progetto: Restauro e realizzazione di spazi di rappresentanza e accoglienza

Luogo: Venezia

Anno: 2002

Cliente: Privato

Indietro
Indietro

CASA SLR

Avanti
Avanti

CHIESA SAN MARCUOLA