Descrizione intervento: L'appartamento, posto all'ultimo piano di un blocchetto composto da più unità, già oggetto di interventi conservativi da parte dello studio, è stato restaurato in un'ottica di mantenimento, per precisa volontà del committente, del layout distributivo e degli aspetti formali caratterizzanti dello stesso. Si è così proceduto con scelte di materiali tradizionali, cercando però di enfatizzare le caratteristiche più peculiari dell'appartamento. Il pavimento in teak è stato così posato in tutte le stanze, bagni e cucina compresi, per dilatare gli spazi. I serramenti sono stati rifatti con tonalità chiare, così come le pareti a contrastare l'abbondanza di legni scuri degli arredi. La cucina, illuminata solo da lucernari, è stata completamente ridisegnata e realizzata in legno laccato creando un piccolo spazio per la colazione. I bagni, tutti ad uso esclusivo delle camere, sono stati realizzati interamente in marmorino tradizionale nelle tonalità delle carte da parati a disegno toile de joie poste nelle camere stesse.

CASA SLR

Progetto: Restauro conservativo di palazzo Lezze a Cannaregio

Luogo: Venezia

Anno: 2004-2005

Cliente: Privato

Indietro
Indietro

CHIESA SAN GIOVANNI GRISOSTOMO

Avanti
Avanti

DOMUS ORSONI