Descrizione intervento: Dal frazionamento di un’unità abitativa di quasi 180mq sono stati ricavati tre alloggi di dimensioni pressochè identiche. La richiesta iniziale prevedeva che gli appartamenti potessero essere dotati dei comfort minimi, sia per l’uso temporaneo (affittacamere), che per una locazione a tempo più lungo. L’impianto generale è nato nel rispetto delle caratteristiche tipologiche del palazzo, riuscendo comunque ad ottenere sempre una zona giorno ed una notte, distinte e separate da una zona filtro che contenesse il bagno e un piccolo spazio di servizio (armadio+lavatrice+caldaia+impianto climatizzazione).Le condizioni generali della struttura hanno richiesto un complesso lavoro di consolidamento statico (rifacimento dei solai e ricostruzione dei muri di spina), pur garantendo l’agibilità dei locali soparastanti e sottostanti. Ove possibile sono stati messi in evidenza gli elementi caratteristici emersi durante il restauro, come il vecchio camino, alcuni soffitti con travi a vista, una finestrella che si affaccia direttamente sulla zona absidale della Chiesa di San Giovanni Crisostomo, ed una veranda in ferro e vetro. A partire da considerazioni tecniche e d’uso, ma anche di percezione dimensionale degli spazi, si è scelto di uilizzare resina epossidica sulle superfici orizzontali e su parte di quelle verticali dei bagni. Uno studio attento, in base al budget, è stato fatto poi nella scelta dell’arredo e nel disegno delle cucine, pensate come mobili a vista nel living.
CASA RMN
Progetto: Restauro e realizzazione di tre appartamenti a San Giovanni Grisostomo
Luogo: Venezia
Anno: 2004-2005
Cliente: Privato