Descrizione intervento: L’intervento di ristrutturazione riguarda Palazzo Donà Sangiantoffetti, edificio posto sul lato sinistro del Canal Grande tra Cà Corner della Regina e Cà Pesaro, e la cui origine risale ad un periodo compreso tra fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo. La configurazione architettonica è la tipica struttura “tricellulare” dei palazzi veneziani, con salone centrale passante a tutti i piani, e locali accessori nelle cellule laterali, di cui una contenente l’elemento di risalita verticale a cui, nel progetto, è stato affiancato l’inserimento di un nuovo vano ascensore. Il progetto ha previsto la completa ristrutturazione del fabbricato, che versava in critiche condizioni di manutenzione prima dell’inizio dei lavori, con l’esecuzione di due unità abitative di ridotta dimensione a piano terra, di un’ampia unità residenziale al primo piano, e di un grande appartamento al piano nobile, a cui è stato unito, dopo un accurato recupero ai fini abitativi, anche l’ampio e suggestivo sottotetto. Quest’ultima unità risulta particolarmente impreziosita oltre che dalla presenza della struttura a vista della copertura, anche dall’inserimento di una suggestiva altana da cui si gode un’incomparabile vista sul Canale e sugli edifici circostanti. Nella scelta dei materiali ci si è orientati su soluzioni di tipo tradizionale (pavimenti in marmo a piano terra ed in legno posati a “spina di pesce” ai piani superiori, finiture a marmorino, rivestimento delle scale in pietra d’istria), affiancate da avanzati sistemi di impiantistica, con particolare attenzione ad economia e facilità di gestione degli stessi.

PALAZZO SANGIANTOFETTI

Progetto: Ristrutturazione di Palazzo Sangiantofetti sul Canal Grande

Luogo: Venezia

Anno: 2008-2011

Cliente: Privato

Indietro
Indietro

GARAGE STUDIO

Avanti
Avanti

CASA RMN