Descrizione intervento: L'appartamento si trova all'ultimo piano di un nobile palazzo affacciantesi su Campo Sant'Angelo a Venezia. Al momento dell'acquisto, l'appartamento era stato parzialmente ristrutturato e lasciato al grezzo. Si è deciso così di lasciare invariata la distribuzione degli spazi, ma si è proceduto con una revisione completa del layout degli spazi accessori, ed in particolare dell'angolo cottura, per poter liberare quanto più spazio nella zona giorno. Il progetto ha voluto così privilegiare la parete cieca del living, in virtù anche della generosa altezza della falda e dei lucernari che garantivano una straordinaria luce, andando a creare una nuova parete "macchina" che contiene l'angolo cottura, il frigorifero, ampie armadiature sino al soffitto e una piccola lavanderia. Grande attenzione è stata posta nella costruzione del mobile stesso perchè, vista la grande dimensione, potesse non gravare sulle strutture orizzontali di solaio, ma anche sulle murature laterali, lasciando la capriata a vista e indipendente, pur se parzialmente inglobata. Una volta definito il leit-motiv del progetto, si è proceduto ad individuare materiali, finiture e colori che potessero integrarsi con le struture lignee a vista che caratterizzano la mansarda. Si è impiegato un pavimento in tavoloni di rovere di una tonalità simile ai vecchi tavolati presenti nelle soffitte veneziane, marmorini chiari sulle pareti perchè si riflettesse la luce proveniente dalle finestre e dai lucernari, e legni dipinti in opera con effetti di velatura, per l'arredo fisso e le porte, nelle tonalità dei muri e dei pavimenti. Per non farsi mancare poi l'emozione della vista dei tetti di Venezia neanche in bagno, si è poi attrezzato uno dei due locali con una piccola vasca in posizione strategica al livello della finestra.
CASA SAM
Progetto: Restyling e interior di appartamento in Campo Sant’Angelo
Luogo: Venezia
Anno: 2009
Cliente: Privato