Descrizione intervento: Posto nelle immediate vicinanze della casa natale di Carlo Goldoni, si trova a poca distanza dalla Basilica di S.M.Gloriosa dei Frari. L’ingresso all’immobile da Campiello San Tomà avviene attraverso uno dei pochi ponti privati di Venezia. Si accede così alla piccola corte interna, pavimentata in “masegni tradizionali” in trachite, e dotata di porta d’acqua esclusiva per un comodo arrivo via acqua. L’androne di ingresso, caratterizzato da pavimentazione a fasce di pietra d’Istria e marmo rosso di Verona, è impreziosito dalla presenza della vera da pozzo, ed è caratterizzato dalla cornice in pietra che individua l’accesso al vano scale. A piano terra trovano collocazione i locali di servizio e gli spazi di distribuzione comuni a tutte le unità. La dimensione della sala centrale, tipicamente da “palazzo” veneziana, è resa ancor più elegante dalla travatura a vista che, in alcuni casi, presenta testimonianze delle originarie decorazioni pittoriche. La presenza della quadrifora verso il Campiello San Tomà e l’utilizzo di finiture tradizionali pregiate quali il terrazzo alla veneziana e gli intonaci a marmorino, rendono particolarmente affascinante questo spazio architettonico. Il classico distributivo “veneziano”, caratterizzato dalla sala centrale e scalone laterale, è stato arricchito dall’inserimento dell’ascensore, per un più comodo accesso agli otto appartamenti. La scelta dei materiali di fintura degli appartamenti, personalizzabili all’interno di una gamma armonica di colori, è caratterizzata da scelte di tipo tradizionale e di particolare pregio.

PALAZZO SAN TOMA’

Progetto: Ristrutturazione di palazzo a san Toma' e realizzazione di otto appartamenti

Luogo: Lido di Venezia

Anno: 2007-2010

Cliente: Privato

Indietro
Indietro

CASA ORS2

Avanti
Avanti

NEGOZIO CPR