Descrizione intervento: Il progetto riguarda opere di restauro e manutenzione della Scuola del Cristo, posta a poca distanza dalla Chiesa dei SS.Ermagora e Fortunato, ed amministrata un tempo da una confraternita la quale, tra le altre opere di pietà, esercitava quella di raccogliere i corpi degli annegati non riconosciuti per dare loro onorevole sepoltura. Gli interventi contemplano dapprima la sistemazione della copertura (manutenzione con parziale sostituzione ed integrazione dell’orditura primaria e secondaria, e rinforzo delle travature deteriorate che verranno consolidate con l’uso di resine epossidiche) e delle facciate (ricostruzione degli intonaci della facciata verso Calle del Cristo e pulitura e consolidamento degli apparati lapidei della facciata principale su Campiello di Cà Emo). In seguito si prevede la sistemazione degli interni, i cui interventi saranno finalizzati al restauro degli apparati decorativi presenti ai vari piani (altare principale e pavimentazione in marmo al piano terra, soffitto decorato e pavimentazione in terrazzo alla veneziana al primo piano, vano scale in pietra d’Istria) e, soprattutto, all’inserimento degli impianti tecnologici nel rispetto della normativa in materia di tutela degli edifici monumentali.
SCUOLA DEL CRISTO
Progetto: Progetto di restauro della Scuola del Cristo a Cannaregio
Luogo: Venezia
Anno: 2001
Cliente: Parrocchia dei SS.Ermagora e Fortunato vulgo S.Marcuola