Descrizione intervento: il progetto per il complesso residenziale Boavista nasce come progetto pilota per conto di una società italiana di Real Estate che ha individuato nell'isola di Tinhare il luogo ideale per sviluppare nuovi investimenti immobiliari. L'isola di Tinharè si trova nel nord del Brasile a soli venti minuti di volo dall'areoporto di Salvador de Bahia e può vantare una lussureggiante vegetazione tropicale e lunghissime spiagge bianche sulla barriera corallina. Il complesso si sviluppa in posizione panoramica, su una delle rare alture dell'isola, da cui il nome Boavista. il progetto doveva rispettare alcuni presupposti quali la semplicità esecutiva, costi ragionevoli e i vincoli paesaggistici del luogo. Si è scelto così di procedere con accurati studi della sezione altimetrica del sito sino ad individuare i punti più panoramici per poi, con ripetute simulazioni e varianti, determinare posizione, dimensione e tipologia delle otto ville tipo. Le ville sono state disposte a quote differenti assecondando l'orografia del luogo ed intorno ad un ipotetico centro caratterizzato dalla presenza della piscina, preservando le specie arboree di maggior pregio e privilegiando sempre i coni visuali che permettono di vedere da ogni casa l'oceano e le estese piantagioni di palme da cocco. Il posizionamento delle ville, ipotizzato con simulazioni 3D, è stato poi verificato in situ e, ove necessario, corretto sino ad ottenere l'ottimale disposizione delle ville. La villa è stata pensata semi-incassata nel terreno inclinato, con una distribuzione tripartita in pianta, sala centrale con grande vetrata frontale e patio posteriore, e camere con bagni sui lati. Un studio dei venti nella zona, ed un preciso posizionamento delle aperture, garantisce un'ottimale ventilazione all'interno. Le ville sono poi caratterizzate da ampie terrazze, veri salotti en plein air, sia sul fronte che sul deck per poter meglio godere del paesaggio e del clima del luogo. Tali soluzioni hanno permesso di integrare perfettamente le ville nel paesaggio, facendo sì che dall'ingresso principale del complesso si possano scorgere quasi solo le terrazze, attrezzate con la tipica churrascheria (camino), docce e solarium. Le ville sono collegate tra di loro da passaggi pedonali immersi nel verde della vegetazione tropicale esistente, a sua volta integrata da quella di progetto, che nel corso degli anni andrà a completare l'attitudine "paesaggistica" del complesso. La scelta dei materiali è stata fatta sulla base della tradizione locale, con largo uso di legni tropicali per finestre e pergole, laterizio per le coperture e le pavimentazioni delle terrazze e cemento lisciato per le pavimentazioni interne.

VILLE BOAVISTA

Progetto: Realizzazione di un complesso residenziale pilota a Tinharè - Brasile

Luogo: Morro de Sao Paulo, Tinharè (Brasile)

Anno: 2009-2010

Cliente: GruppoImmobiliarePRO

Indietro
Indietro

CASA BRL

Avanti
Avanti

RISTORANTE LINEADOMBRA